Rete di ricerca e sviluppo
Il nostro centro di ricerca e sviluppo si trova a Sandefjord, in Norvegia, dove lavorano quotidianamente circa 200 persone. Inoltre, abbiamo anche diversi laboratori regionali per garantire la vicinanza a clienti e mercati. Questo ci consente di soddisfare le esigenze globali dei clienti, ma anche di soddisfare specifiche locali o requisiti speciali nei mercati in cui siamo presenti.

Norvegia

Il centro di ricerca e sviluppo in Norvegia ha sede a Sandefjord.
Il nostro centro di ricerca e sviluppo si trova a Sandefjord, in Norvegia, dove lavorano quotidianamente circa 200 persone. Inoltre, abbiamo anche diversi laboratori regionali per garantire la vicinanza a clienti e mercati. Questo ci consente di soddisfare le esigenze globali dei clienti, ma anche di soddisfare specifiche locali o requisiti speciali nei mercati in cui siamo presenti.
Nel centro di ricerca e sviluppo in Norvegia sviluppiamo piattaforme tecnologiche e formulazioni globali per tutti e quattro i principali segmenti di prodotto. Le tecnologie vengono spesso modificate nei laboratori regionali per soddisfare le esigenze locali. La sede centrale di ricerca e sviluppo in Norvegia sta anche attivamente sostenendo e controllando il lavoro di sviluppo svolto nei laboratori regionali.
Un grande gruppo nel centro di ricerca e sviluppo lavora sullo sviluppo delle antivegetative per le navi. Per mantenere la nostra posizione di leader nel mercato della Marina, dobbiamo sviluppare e controllare sia il polimero antivegetativo che il rivestimento finale, entrambi molto tecnologici. Altre importanti tecnologie strategiche sviluppate nel laboratorio centrale sono i polimeri per le pitture decorative e i coloranti per sistemi Jotun Muliticolor.
Per supportare ulteriormente lo sviluppo dei prodotti, sia a Sandefjord che nelle altre regioni, il centro di ricerca e sviluppo ospita diversi gruppi di esperti nei seguenti settori:
- Tecnologia del pigmento e del colore
- Analisi chimica
- Biologia
- Problemi legati all'HSE
- Test di prodotto
Regno Unito
Nel 2017 è stata inaugurata la nuova struttura dedicata alla ricerca e allo sviluppo intumescente e intende supportare e sviluppare le due principali gamme di prodotti intumescenti di Jotachar e Steelmaster e il prodotto isolante, Jotatherm TB550. Il laboratorio agisce in modo globale e lavora a stretto contatto con la struttura di ricerca e sviluppo intumescente già esistente a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, nelle funzioni centrali in Norvegia e in alcuni laboratori regionali selezionati.
L'obiettivo è quello di avere entro il 2020 un team di fino a 12 chimici specializzati. Esistono due grandi forni per i test antincendio e le strutture applicative sono progettate per alloggiare campioni fino a cinque metri. Oltre alla capacità di realizzare test antincendio, l'attenzione è rivolta alla resistenza alle fuoriuscite criogeniche e ai test di durata ambientale a tutti gli standard chiave e fino a temperature di -40°C.
La presenza nel Regno Unito consentirà l'accesso alle vaste strutture di collaudo di terze parti, società di classificazione e specialisti della sicurezza.
Turchia

Il centro di ricerca e sviluppo in Turchia è stato istituito nel gennaio del 2017 presso la sede di Jotun/Cerkezkoy.
Il centro si occupa del lavoro di sviluppo dei tre segmenti (Powder, Decorative e Protective) e supporta l'Europa orientale e la regione dell'Asia centrale.
La vicinanza al mercato offre un'eccellente comprensione del mercato e opportunità per garantire lo sviluppo delle esigenze dei nostri clienti.
Ruolo principale e responsabilità:
- Responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti principalmente per la regione
- Mantenere, modificare e/o migliorare i prodotti esistenti
- Testare le materie prime alternative per il risparmio dei costi/miglioramenti logistici
- Supporto tecnico a tutti i segmenti
- Supporto colore, formulazioni
-
Europa
Norvegia
Il centro di ricerca e sviluppo in Norvegia ha sede a Sandefjord.
Il nostro centro di ricerca e sviluppo si trova a Sandefjord, in Norvegia, dove lavorano quotidianamente circa 200 persone. Inoltre, abbiamo anche diversi laboratori regionali per garantire la vicinanza a clienti e mercati. Questo ci consente di soddisfare le esigenze globali dei clienti, ma anche di soddisfare specifiche locali o requisiti speciali nei mercati in cui siamo presenti.
Nel centro di ricerca e sviluppo in Norvegia sviluppiamo piattaforme tecnologiche e formulazioni globali per tutti e quattro i principali segmenti di prodotto. Le tecnologie vengono spesso modificate nei laboratori regionali per soddisfare le esigenze locali. La sede centrale di ricerca e sviluppo in Norvegia sta anche attivamente sostenendo e controllando il lavoro di sviluppo svolto nei laboratori regionali.
Un grande gruppo nel centro di ricerca e sviluppo lavora sullo sviluppo delle antivegetative per le navi. Per mantenere la nostra posizione di leader nel mercato della Marina, dobbiamo sviluppare e controllare sia il polimero antivegetativo che il rivestimento finale, entrambi molto tecnologici. Altre importanti tecnologie strategiche sviluppate nel laboratorio centrale sono i polimeri per le pitture decorative e i coloranti per sistemi Jotun Muliticolor.
Per supportare ulteriormente lo sviluppo dei prodotti, sia a Sandefjord che nelle altre regioni, il centro di ricerca e sviluppo ospita diversi gruppi di esperti nei seguenti settori:- Tecnologia del pigmento e del colore
- Analisi chimica
- Biologia
- Problemi legati all'HSE
- Test di prodotto
Regno Unito
Nel 2017 è stata inaugurata la nuova struttura dedicata alla ricerca e allo sviluppo intumescente e intende supportare e sviluppare le due principali gamme di prodotti intumescenti di Jotachar e Steelmaster e il prodotto isolante, Jotatherm TB550. Il laboratorio agisce in modo globale e lavora a stretto contatto con la struttura di ricerca e sviluppo intumescente già esistente a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, nelle funzioni centrali in Norvegia e in alcuni laboratori regionali selezionati.
L'obiettivo è quello di avere entro il 2020 un team di fino a 12 chimici specializzati. Esistono due grandi forni per i test antincendio e le strutture applicative sono progettate per alloggiare campioni fino a cinque metri. Oltre alla capacità di realizzare test antincendio, l'attenzione è rivolta alla resistenza alle fuoriuscite criogeniche e ai test di durata ambientale a tutti gli standard chiave e fino a temperature di -40°C.
La presenza nel Regno Unito consentirà l'accesso alle vaste strutture di collaudo di terze parti, società di classificazione e specialisti della sicurezza.Turchia
Il centro di ricerca e sviluppo in Turchia è stato istituito nel gennaio del 2017 presso la sede di Jotun/Cerkezkoy.
Il centro si occupa del lavoro di sviluppo dei tre segmenti (Powder, Decorative e Protective) e supporta l'Europa orientale e la regione dell'Asia centrale.
La vicinanza al mercato offre un'eccellente comprensione del mercato e opportunità per garantire lo sviluppo delle esigenze dei nostri clienti.
Ruolo principale e responsabilità:- Responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti principalmente per la regione
- Mantenere, modificare e/o migliorare i prodotti esistenti
- Testare le materie prime alternative per il risparmio dei costi/miglioramenti logistici
- Supporto tecnico a tutti i segmenti
- Supporto colore, formulazioni
-
Medio Oriente
Dubai
Il laboratorio regionale a Dubai.
Il laboratorio regionale di Dubai è stato fondato nel 1992 e si occupa dello sviluppo di prodotti per i rivestimenti per l'edilizia, l'industria, intumescenti e per pavimenti.
Il laboratorio sviluppa nuovi prodotti, sperimenta nuove materie prime e alternative e ottimizza anche prodotti e processi.
Oltre a queste fondamentali funzioni, il laboratorio regionale fornisce anche supporto tecnico alle industrie regionali, diffonde la conoscenza del prodotto al personale di vendita oltre ad impegnarsi nella risoluzione dei problemi in tutta la regione.India
Il laboratorio regionale a Pune, India.
Il laboratorio regionale in India è stato istituito nel 2012 e si occupa delle vernici per l'edilizia e dei rivestimenti in polvere. Il laboratorio è in fase di sviluppo con piani per aumentare il personale e i centri per tutte e tre le aree.
Ruoli principali e responsabilità:- Aggiustamenti dei prodotti per soddisfare le richieste locali e i costi
- Test e introduzione delle materie prime locali
- Cooperazione tecnologica con l'UICT (Mumbai University Institute of Chemical Technology) e con l'IIT (Indian Institute of Technology)
-
Sud Est Asiatico
Malesia
Il laboratorio regionale in Malesia
Il centro di ricerca e sviluppo in Malesia è stata istituito nel 1994 e oggi si trova nella sede di Jotun (M) Shah Alam.
Il centro ha un totale di 17 membri dello staff di ricerca e sviluppo e si occupa del settore Edilizia e Industria e supporta le aziende nella regione del Sud-est asiatico.
Ruolo principale e responsabilità- Responsabile dello sviluppo dei nuovi prodotti per la regione
- Mantiene, modifica e/o migliora i prodotti esistenti
- Testare le materie prime alternative per il risparmio dei costi/miglioramenti logistici
- Fornire supporto tecnico ai laboratori e alla produzione locale di controllo della qualità, anche ai commerciali locali e al marketing nella regione, includendo la risoluzione dei reclami (se necessaria)
- Fornire una formazione sulla conoscenza dei prodotti a tutte le funzioni di supporto (commerciali, marketing e personale di laboratorio) e ai nuovi dipendenti
- Supporto colore, formulazioni
Thailandia
Il laboratorio regionale in Thailandia.
Il laboratorio regionale è stato istituito in Thailandia nel 1999. Il laboratorio è responsabile delle unità di Powder Coatings nelle regioni del Sud-est asiatico, ovvero in Thailandia, Malesia e Indonesia.
Il laboratorio supporta i progetti dei clienti e lo sviluppo dei prodotti. Valuta anche le materie prime adeguate che sono appropriate per la regione del Sud-est asiatico e implementa i lanci globali dei prodotti nella regione. -
Nord Est Asiatico
Cina
Laboratorio regionale a Zhangjiagang, Cina
Il centro di ricerca e sviluppo in Cina è stato istituito nel 2006. È il più grande centro di ricerca e sviluppo di Jotun dopo quello in Norvegia e si trova presso lo stabilimento di Jotun Coatings a Zhangjiagang.
Il centro ha un totale di 40 membri dello staff di ricerca e sviluppo e si occupa dei quattro segmenti di sviluppo (Edilizia, Marina, Polveri e Industria) e supporta la regione del Nord Est asiatico. La vicinanza al mercato fornisce un'eccellente comprensione del mercato e opportunità per garantire che lo sviluppo soddisfi le esigenze dei nostri clienti.
Ruolo principale e responsabilità- Responsabile dello sviluppo dei nuovi prodotti globali e regionali
- Mantenere, modificare e/o migliorare i prodotti esistenti
- Supporto colore, formulazioni
- Process Engineer regionale e specialista di test e documentazione
- Supporto tecnico per tutti i segmenti
Corea
Laboratorio regionale a Busan, Corea del Sud
Nel 1992 è stato istituito nella Corea del Sud un dipartimento tecnico per le modifiche dei prodotti e il supporto tecnico. Nel 1998 è stato creato un laboratorio formale e nel 1999 un laboratorio regionale per lo sviluppo dei prodotti dell'Estremo Oriente.
Il laboratorio ha una posizione molto centrale a meno di due ore da tutti i più grandi cantieri navali della Corea, cosa che facilita il supporto immediato ai clienti. La vicinanza al mercato fornisce anche un'eccellente comprensione dello stesso e opportunità per garantire che lo sviluppo soddisfi le esigenze dei nostri clienti.
Ruolo principale e responsabilità- Focus sullo sviluppo del prodotto, sulle modifiche del prodotto e sul supporto tecnico al cliente
- L'intero sviluppo dei prodotti si concentra sull'area Performance Coating
-
Americhe
Stati Uniti
Nel 2001 è stato creato il laboratorio di Jotun negli Stati Uniti. Sviluppa rivestimenti per la Marina e l'Industria per il Nord America e fornisce anche assistenza nella lavorazione negli Stati Uniti. In seguito ai rigidi regolamenti sui COV negli Stati Uniti e in Canada, questo laboratorio svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio dei cambiamenti legislativi negli Stati Uniti e nello sviluppo di rivestimenti per soddisfare tali requisiti. Il personale di laboratorio comprende due chimici, un tecnico e il responsabile di laboratorio.